- Note legali
- Info sul documento
- 1Introduzione
- 2Avvertenze di sicurezza
- 3Descrizione
- 4Installazione/Montaggio
- 5Collegamento
- 6Messa in servizio
- 6.1Messa in servizio locale
- 6.2Attivazione del dispositivo
- 6.3Modalità ESECUZIONE
- 6.4Modalità PROGRAMMA
- 6.5Procedure guidate di avvio rapido
- 6.5.1Impostazione di procedure guidate con il display grafico
- 6.5.2Procedure guidate (1.)
- 6.5.2.1Avvio rapido (1.1.)
- 6.5.2.1.1Avvio rapido Livello (1.1.1.)
- 6.5.2.1.1.1Inizio della procedura guidata di avvio rapido Livello
- 6.5.2.1.1.2Selettore punto di misura
- 6.5.2.1.1.3Trasduttore
- 6.5.2.1.1.4Funzionamento
- 6.5.2.1.1.5Fonte temperatura
- 6.5.2.1.1.6Unità
- 6.5.2.1.1.7Vuoto
- 6.5.2.1.1.8Margine di misura
- 6.5.2.1.1.9Velocità di risposta
- 6.5.2.1.1.10Configura altro punto di misura
- 6.5.2.1.2Avvio rapido Volume (1.1.2.)
- 6.5.2.1.2.1Inizio della procedura guidata di avvio rapido Volume
- 6.5.2.1.2.2Selettore punto di misura
- 6.5.2.1.2.3Trasduttore
- 6.5.2.1.2.4Fonte temperatura
- 6.5.2.1.2.5Forma serbatoio
- 6.5.2.1.2.6Unità
- 6.5.2.1.2.7Vuoto
- 6.5.2.1.2.8Margine di misura
- 6.5.2.1.2.9Velocità di risposta
- 6.5.2.1.2.10Dimensione A
- 6.5.2.1.2.11Dimensione L
- 6.5.2.1.2.12Volume max.
- 6.5.2.1.2.13Configura altro punto di misura
- 6.5.2.1.3Avvio rapido Portata (1.1.3.)
- 6.5.2.1.3.1Inizio della procedura guidata di avvio rapido Portata
- 6.5.2.1.3.2Selettore punto di misura
- 6.5.2.1.3.3Trasduttore
- 6.5.2.1.3.4Fonte temperatura
- 6.5.2.1.3.5Unità
- 6.5.2.1.3.6Vuoto
- 6.5.2.1.3.7Margine di misura
- 6.5.2.1.3.8Velocità di risposta
- 6.5.2.1.3.9Elemento primario di misura
- 6.5.2.1.3.10Esponente portata
- 6.5.2.1.3.11Unità portata istantanea
- 6.5.2.1.3.12Angolo stramazzo
- 6.5.2.1.3.13Dimensioni PMD
- 6.5.2.1.3.14Battente max.
- 6.5.2.1.3.15Battente zero
- 6.5.2.1.3.16Portata max.
- 6.5.2.1.3.17Decimali portata istantanea
- 6.5.2.1.3.18Unità di tempo portata
- 6.5.2.1.3.19Cutoff portata bassa
- 6.5.2.1.3.20Configura altro punto di misura
- 6.5.2.1.4Controllo pompe (1.2.)
- 6.5.2.1.1Avvio rapido Livello (1.1.1.)
- 6.5.2.1Avvio rapido (1.1.)
- 6.6Richiesta di un profilo eco
- 6.7Esempi di applicazione
- 6.1Messa in servizio locale
- 7Funzionamento
- 7.1Versioni per un punto
- 7.2Versioni per due punti
- 7.3Relè
- 7.3.1Introduzione generale
- 7.3.2Funzioni relè
- 7.3.3Allarme
- 7.3.4Pompa
- 7.3.5Totalizzazione e campionamento
- 7.3.6Stato relè - Riquadro di navigazione
- 7.3.7Parametri correlati ai relè
- 7.3.8Attivazione relè
- 7.3.9Applicazioni preimpostate
- 7.3.10Fail-safe relè
- 7.3.11Sicurezza
- 7.3.12Tipi di parametri
- 7.3.13Indicazione sul display
- 7.3.14Regolazione lettura primaria
- 7.4Controllo di livello ausiliario (override)
- 7.5Ingressi discreti
- 7.6I/O in mA
- 7.7Volume
- 7.8Allarmi
- 7.9Controllo pompe
- 7.9.1Impostazione di un gruppo di pompaggio per svuotamento
- 7.9.2Impostazione di un gruppo di pompaggio per riempimento serbatoio
- 7.9.3Altri algoritmi per il controllo pompe
- 7.9.3.1Impostazione dei relè su Pompaggio con alternanza di avviamento ausiliario
- 7.9.3.2Impostazione dei relè su Pompaggio con avviamento fisso
- 7.9.3.3Impostazione dei relè su Pompaggio con avviamento fisso ausiliario
- 7.9.3.4Impostazione dei relè su Pompaggio con avviamento secondo rapporto di funzionamento
- 7.9.3.5Impostazione dei relè su Primo entrato primo uscito (FIFO)
- 7.9.4Funzioni opzionali di controllo pompe
- 7.9.4.1Pompaggio secondo cambio livello
- 7.9.4.2Rotazione pompe secondo rapporto di funzionamento
- 7.9.4.3Totalizzazione volume di pompaggio
- 7.9.4.4Impostazione di controlli fail-safe autonomi
- 7.9.4.5Impostazione di una pompa per il pompaggio prolungato
- 7.9.4.6Impostazione dei ritardi di avviamento del pompaggio
- 7.9.4.7Riduzione di residui sulle pareti del deposito
- 7.9.4.8Gruppi di pompaggio
- 7.9.4.9Impostazione di una valvola di risciacquo
- 7.9.4.10Relè controllato tramite la comunicazione
- 7.9.4.11Tracking utilizzo pompe
- 7.10Comando rastrello (griglia)
- 7.11Totalizzatori e campionatori di portata esterni
- 7.12Monitoraggio in canale aperto (OCM)
- 7.12.1Parametri comuni
- 7.12.2Impostazione del battente zero
- 7.12.3Impostazione del volume totalizzato
- 7.12.4Applicazioni supportate dal dispositivo
- 7.12.4.1Stramazzo a piastra sottile con intaglio a V BS-3680/ISO 1438/1
- 7.12.4.2Canale rettangolare BS-3680/ISO 4359
- 7.12.4.3Canale Palmer-Bowlus
- 7.12.4.4Canale H
- 7.12.4.5Elementi primari di misura (PMD) con funzione portata esponenziale / battente
- 7.12.4.6Canale Parshall
- 7.12.4.7Canale Leopold Lagco
- 7.12.4.8Canale Cut Throat
- 7.12.5Supporto calcolo universale
- 7.12.6Caratterizzazione portata tipica
- 7.12.7Esempi di canali
- 7.12.8Profili stramazzo di esempio
- 7.13Verifica configurazione
- 8Riferimento parametri
- 8.1Termini chiave
- 8.2Indicizzazione parametri
- 8.3Esempi selettore indice
- 8.4Tipi di indice
- 8.5Procedure guidate di avvio rapido
- 8.6Configurazione (2.)
- 8.6.1Sensore (2.1.)
- 8.6.1.1Unità (2.1.1.)
- 8.6.1.2Selettore livello (2.1.2.)
- 8.6.1.3Modalità sensore (2.1.3.)
- 8.6.1.4Selettore trasduttore (2.1.4.)
- 8.6.1.5Trasduttore (2.1.5.)
- 8.6.1.6Materiale (2.1.6.)
- 8.6.1.7Frequenza impulsi corti (2.1.7.)
- 8.6.1.8Frequenza impulsi lunghi (2.1.8.)
- 8.6.1.9Durata impulsi corti (2.1.9.)
- 8.6.1.10Durata impulsi lunghi (2.1.10.)
- 8.6.1.11Numero di impulsi corti (2.1.11.)
- 8.6.1.12Numero di impulsi lunghi (2.1.12.)
- 8.6.1.13Sincro impulso (2.1.13.)
- 8.6.1.14Ritardo di scansione (2.1.14.)
- 8.6.1.15Tempo di scansione (2.1.15.)
- 8.6.1.16Ritardo impulso (2.1.16.)
- 8.6.1.17Modalità impulso (2.1.17.)
- 8.6.2Calibrazione (2.2.)
- 8.6.3Velocità (2.3.)
- 8.6.3.1Selettore trasduttore (2.3.1.)
- 8.6.3.2Velocità di riempimento/minuto (2.3.2.)
- 8.6.3.3Velocità di svuotamento/minuto (2.3.3.)
- 8.6.3.4Velocità di risposta (2.3.4.)
- 8.6.3.5Filtro di velocità (2.3.5.)
- 8.6.3.6Durata filtro di velocità (2.3.6.)
- 8.6.3.7Distanza filtro di velocità (2.3.7.)
- 8.6.3.8Selettore livello (2.2.8.)
- 8.6.3.9Indicatore di riempimento (2.3.9.)
- 8.6.3.10Indicatore di svuotamento (2.3.10.)
- 8.6.4Fail-safe (2.4.)
- 8.6.4.1Selettore trasduttore (2.4.1.)
- 8.6.4.2Timer LOE (2.4.2.)
- 8.6.4.3Selettore livello (2.4.3.)
- 8.6.4.4Modalità fail-safe (2.4.4.)
- 8.6.4.5Livello materiale (2.4.5.)
- 8.6.4.6Accesso a fail-safe (2.4.6.)
- 8.6.4.7Campo uscita in mA (2.4.7.)
- 8.6.4.8Modalità fail-safe in mA (2.4.8.)
- 8.6.4.9Valore fail-safe in mA (2.4.9.)
- 8.6.5Uscita di corrente (2.5.)
- 8.6.5.1Selettore uscita in mA (2.5.1.)
- 8.6.5.2Campo uscita in mA (2.5.2.)
- 8.6.5.3Funzione uscita di corrente (2.5.3.)
- 8.6.5.4Assegnazione uscita in mA (2.5.4.)
- 8.6.5.5Setpoint 4 mA (2.5.5.)
- 8.6.5.6Setpoint 20 mA (2.5.6.)
- 8.6.5.7Limite minimo mA (2.5.7.)
- 8.6.5.8Limite massimo mA (2.5.8.)
- 8.6.5.9Uscita in milliampere (2.5.9.)
- 8.6.5.10Modalità fail-safe (2.5.10.)
- 8.6.5.11Regolazione uscita 4 mA (2.5.11.)
- 8.6.5.12Regolazione uscita 20 mA (2.5.12.)
- 8.6.6Ingresso di corrente (2.6.)
- 8.6.7Volume (2.7.)
- 8.6.7.1Selettore livello (2.7.1.)
- 8.6.7.2Forma serbatoio (2.7.2.)
- 8.6.7.3Volume max. (2.7.3.)
- 8.6.7.4Dimensione A (2.7.4.)
- 8.6.7.5Dimensione L (2.7.5.)
- 8.6.7.6Selettore trasduttore (2.7.6.)
- 8.6.7.7Regolazione afflusso/uscita (2.7.7.)
- 8.6.7.8Tabella 1-8 (2.7.8.)
- 8.6.7.9Tabella 9-16 (2.7.9.)
- 8.6.7.10Tabella 17-24 (2.7.10.)
- 8.6.7.11 Tabella 25- 32 (2.7.11.)
- 8.6.8Relè (2.8.)
- 8.6.8.1Impostazione base (2.8.1.)
- 8.6.8.1.1Selettore relè (2.8.1.1.)
- 8.6.8.1.2Fonte livello (2.8.1.2.)
- 8.6.8.1.3Applicazioni preimpostate (2.8.1.3.)
- 8.6.8.1.4Funzione relè (2.8.1.4.)
- 8.6.8.1.5Setpoint ON (2.8.1.5.)
- 8.6.8.1.6Setpoint OFF (2.8.1.6.)
- 8.6.8.1.7Selettore livello (2.8.1.7.)
- 8.6.8.1.8Pompaggio secondo cambio livello (2.8.1.8.)
- 8.6.8.1.9Indicatore di riempimento (2.8.1.9.)
- 8.6.8.1.10Indicatore di svuotamento (2.8.1.10.)
- 8.6.8.1.11Logica relè (2.8.1.11.)
- 8.6.8.1.12Rapporto di funzionamento (2.8.1.12.)
- 8.6.8.2Modificatori (2.8.2.)
- 8.6.8.2.1Selettore relè (2.8.2.1.)
- 8.6.8.2.2Gruppo di pompaggio (2.8.2.2.)
- 8.6.8.2.3Fail-safe relè (2.8.2.3.)
- 8.6.8.2.4Setpoint intervallo relè (2.8.2.4.)
- 8.6.8.2.5Zona morta relè (2.8.2.5.)
- 8.6.8.2.6Riduzione di residui sulle pareti del deposito (2.8.2.6.)
- 8.6.8.2.7Modificatori avanzati controllo pompe
- 8.6.8.2.7.1Sovra-pompaggio (2.8.2.7.)
- 8.6.8.2.7.1.1Intervallo pompaggio prolungato (2.8.2.7.1.)
- 8.6.8.2.7.1.2Selettore relè (2.8.2.7.2.)
- 8.6.8.2.7.1.3Durata pompaggio prolungato (2.8.2.7.3.)
- 8.6.8.2.7.1.4Ritardi di avviamento del pompaggio (2.8.2.8.)
- 8.6.8.2.7.1.5Ritardi di avviamento del pompaggio (2.8.2.8.1.)
- 8.6.8.2.7.1.6Tempo di ritardo per la ripresa dell’alimentazione (2.8.2.8.2.)
- 8.6.8.2.7.1Sovra-pompaggio (2.8.2.7.)
- 8.6.8.1Impostazione base (2.8.1.)
- 8.6.9Ingressi discreti (2.9.)
- 8.6.10Altro controllo (2.10.)
- 8.6.10.1Totalizzatore esterno (2.10.1.)
- 8.6.10.2Selettore trasduttore (2.10.1.1.)
- 8.6.10.3Moltiplicatore (2.10.1.2.)
- 8.6.10.4Durata relè (2.10.1.3.)
- 8.6.10.5Campionatore esterno (2.10.2.)
- 8.6.11Elaborazione segnali (2.11.)
- 8.6.11.1Temperatura e velocità (2.11.1.)
- 8.6.11.1.1Selettore trasduttore (2.11.1.1.)
- 8.6.11.1.2Velocità suono (2.11.1.2.)
- 8.6.11.1.3Temperatura di processo (2.11.1.3.)
- 8.6.11.1.4Fonte temperatura (2.11.1.4.)
- 8.6.11.1.5Assegnazione trasduttore di temperatura (2.11.1.5.)
- 8.6.11.1.6Temperatura fissa (2.11.1.6.)
- 8.6.11.1.7Velocità suono a 20°C (2.11.1.7.)
- 8.6.11.1.8Velocità suono automatica (2.11.1.8.)
- 8.6.11.1.9Correzione offset (2.11.1.9.)
- 8.6.11.2Selezione eco (2.11.2.)
- 8.6.11.2.1Selettore trasduttore (2.11.2.1.)
- 8.6.11.2.2Algoritmo (2.11.2.2.)
- 8.6.11.2.3Soglia eco lungo (2.11.2.3.)
- 8.6.11.2.4Soglia eco corto (2.11.2.4.)
- 8.6.11.2.5Eco riformato (2.11.2.5.)
- 8.6.11.2.6Filtro eco stretto (2.11.2.6.)
- 8.6.11.2.7Filtro picchi (2.11.2.7.)
- 8.6.11.2.8Rilevamento di sommersione (2.11.2.8.)
- 8.6.11.2.9Indicatore eco (2.11.2.9.)
- 8.6.11.2.10Priorità impulsi corti (2.11.2.10.)
- 8.6.11.2.11Soglia impulsi corti (2.11.2.11.)
- 8.6.11.2.12Campo impulsi corti (2.11.2.12.)
- 8.6.11.3Impostazione TVT (2.11.3.)
- 8.6.11.3.1Selettore trasduttore (2.11.3.1.)
- 8.6.11.3.2Soppressione auto echi falsi (2.11.3.2.)
- 8.6.11.3.3Portata di soppressione auto echi falsi (2.11.3.3.)
- 8.6.11.3.4Livello di elevazione (2.11.3.4.)
- 8.6.11.3.5Modalità formazione (2.11.3.5.)
- 8.6.11.3.6Tipo TVT (2.11.3.6.)
- 8.6.11.3.7TVT dB (2.11.3.7.)
- 8.6.11.3.8TVT ms (2.11.3.8)
- 8.6.11.3.9Pendenza minima TVT (2.11.3.9.)
- 8.6.11.4Formazione TVT (2.11.4.)
- 8.6.11.5Verifica misura (2.11.5.)
- 8.6.11.1Temperatura e velocità (2.11.1.)
- 8.6.12Display (2.12.)
- 8.6.12.1Retroilluminazione display locale (2.12.1.)
- 8.6.12.2Contrasto LCD (2.12.2.)
- 8.6.12.3Selettore livello (2.12.3.)
- 8.6.12.4Virgola decimale (2.12.4.)
- 8.6.12.5Conversione lettura (2.12.5.)
- 8.6.12.6Offset lettura (2.12.6.)
- 8.6.12.7Lettura ausiliaria predefinita (2.12.7.)
- 8.6.12.8Ritardo display (2.12.8.)
- 8.6.13Portata (2.13.)
- 8.6.13.1Selettore trasduttore (2.13.1.)
- 8.6.13.2Elemento primario di misura (2.13.2.)
- 8.6.13.3Battente zero automatico (2.13.3.)
- 8.6.13.4Impostazione base (2.13.4.)
- 8.6.13.4.1Esponente portata (2.13.4.1.)
- 8.6.13.4.2Battente max. (2.13.4.2.)
- 8.6.13.4.3Portata max. (2.13.4.3.)
- 8.6.13.4.4Unità di tempo portata (2.13.4.4.)
- 8.6.13.4.5Battente zero (2.13.4.5.)
- 8.6.13.4.6Decimali portata istantanea (2.13.4.6.)
- 8.6.13.4.7Unità portata istantanea (2.13.4.7.)
- 8.6.13.4.8Cutoff portata bassa (2.13.4.8.)
- 8.6.13.5Dimensioni PMD (2.13.5)
- 8.6.13.6Battente universale vs. portata (2.13.6.)
- 8.6.14Totalizzatori (2.14.)
- 8.6.1Sensore (2.1.)
- 8.7Manutenzione e diagnostica (3.)
- 8.7.1Identificazione (3.1.)
- 8.7.1.1Identificatore (3.1.1.)
- 8.7.1.2Descrittore (3.1.2.)
- 8.7.1.3Messaggio (3.1.3.)
- 8.7.1.4Numero di ordinazione (3.1.4.)
- 8.7.1.5Numero di serie (3.1.5.)
- 8.7.1.6Revisione hardware (3.1.6.)
- 8.7.1.7Revisione firmware (3.1.7.)
- 8.7.1.8Revisione loader (3.1.8.)
- 8.7.1.9Data di fabbricazione (3.1.9.)
- 8.7.1.10Data ultima configurazione (3.1.10.)
- 8.7.2Diagnostica (3.2.)
- 8.7.2.1Selettore trasduttore (3.2.1.)
- 8.7.2.2Profilo eco (3.2.2.).
- 8.7.2.3Ripristino valori di fabbrica (3.2.3.)
- 8.7.2.4Ripristino accensione (3.2.4.)
- 8.7.2.5Durata di accensione (3.2.5.)
- 8.7.2.6Selettore relè (3.2.6.)
- 8.7.2.7Prova logica relè (3.2.7.)
- 8.7.2.8Valori di misura (3.2.8.)
- 8.7.2.8.1Selettore livello (3.2.8.1.)
- 8.7.2.8.2Lettura (3.2.8.2.)
- 8.7.2.8.3Livello (3.2.8.3.)
- 8.7.2.8.4Distanza (%) (3.2.8.4.)
- 8.7.2.8.5Volume (3.2.8.5.)
- 8.7.2.8.6Velocità (3.2.8.6.)
- 8.7.2.8.7Variazione di volume (3.2.8.7.)
- 8.7.2.8.8Lettura max. (3.2.8.8.)
- 8.7.2.8.9Lettura min. (3.2.8.9.)
- 8.7.2.8.10Selettore trasduttore (3.2.8.10.)
- 8.7.2.8.11Spazio (3.2.8.11.)
- 8.7.2.8.12Distanza (3.2.8.12.)
- 8.7.2.8.13Battente (3.2.8.13.)
- 8.7.2.8.14Portata (3.2.8.14.)
- 8.7.2.8.15Portata max. (3.2.8.15.)
- 8.7.2.8.16Portata min. (3.2.8.16.)
- 8.7.2.8.17Temperatura trasduttore (3.2.8.17.)
- 8.7.2.8.18Temperatura TS-3 (3.2.8.18.)
- 8.7.2.8.19Ingresso in mA (3.2.8.19.)
- 8.7.2.9Registrazione pompaggio (3.2.9.)
- 8.7.2.10Valori massimi di temperatura (3.2.10)
- 8.7.2.11Qualità eco (3.2.11.)
- 8.7.2.11.1Selettore trasduttore (3.2.11.1.)
- 8.7.2.11.2Attendibilità impulsi lunghi (3.2.11.2.)
- 8.7.2.11.3Attendibilità impulsi corti (3.2.11.3.)
- 8.7.2.11.4Potenza dell’eco (3.2.11.4.)
- 8.7.2.11.5Rumore medio (3.2.11.5.)
- 8.7.2.11.6Rumore massimo (3.2.11.6.)
- 8.7.2.11.7Durata eco dopo filtraggio (3.2.11.7.)
- 8.7.2.11.8Durata eco senza filtraggio (3.2.11.8.)
- 8.7.2.12Diagnostica SmartLinx (3.2.12.)
- 8.7.3Simulazione (3.3.)
- 8.7.1Identificazione (3.1.)
- 8.8Comunicazione (4.)
- 8.8.1Selettore porta di comunicazione (4.1.)
- 8.8.2Indirizzo dispositivo (4.2.)
- 8.8.3Timeout comunicazione (4.3.)
- 8.8.4Protocollo (4.4.)
- 8.8.5Velocità di trasmissione seriale (4.5.)
- 8.8.6Parità (4.6.)
- 8.8.7Bit di dati (4.7.)
- 8.8.8Bit di arresto (4.8.)
- 8.8.9Modem disponibile (4.9.)
- 8.8.10Timeout inattività modem (4.10.)
- 8.8.11Ubicazione indice parametri (4.11.)
- 8.8.12Parametri riservati SmartLinx (da 4.12.1. a 4.12.5.)
- 8.9Sicurezza (5.)
- 8.10Lingua (6.)
- 9Manutenzione e cura
- 10Diagnostica e ricerca degli errori
- 10.1Ricerca di guasti legati alla comunicazione
- 10.2Codici di errore generali
- 10.3Tabella dei problemi frequenti
- 10.4Presenza di rumore
- 10.5Difficoltà di misura
- 10.6Lettura fissa
- 10.7Ostacoli nel fascio acustico
- 10.8Montaggi su tronchetto
- 10.9Impostazione del dispositivo onde evitare gli echi incorretti
- 10.10Lettura erronea
- 10.11Oscillazione del trasduttore.
- 10.12Riparazione dell’apparecchio ed esclusione di responsabilità
- 11Dati tecnici
- ARiferimento tecnico
- A.1Impulso di trasmissione
- A.2Elaborazione segnali
- A.3Curve TVT (Time Varying Threshold)
- A.4Soppressione auto echi falsi
- A.5Algoritmo
- A.6Calcolo della distanza
- A.7Velocità del suono
- A.8Scansione
- A.9Calcoli di volume
- A.10Calcolo della portata
- A.11Velocità di risposta
- A.12Uscita analogica
- A.13funzione uscita di corrente
- A.14Perdita di eco (LOE)
- A.15Modalità fail-safe
- BRiferimento di controllo pompe
- B.1Opzioni di controllo pompe
- B.2Gruppi di pompaggio
- B.3Pompaggio secondo cambio livello
- B.4Algoritmi di controllo pompe
- B.5Pompaggio con avviamento fisso
- B.6Pompaggio con avviamento fisso ausiliario
- B.7Pompaggio con alternanza di avviamento
- B.8Pompaggio con alternanza di avviamento ausiliario
- B.9Pompaggio con avviamento secondo rapporto di funzionamento
- B.10Pompaggio con avviamento secondo rapporto di funzionamento ausiliario
- B.11Primo entrato primo uscito (FIFO)
- B.12Pompaggio secondo cambio livello
- B.13Altre funzioni di controllo pompe
- CComunicazione
- C.1Sistemi di comunicazione del dispositivo
- C.2Modbus
- C.3Schede SmartLinx opzionali
- C.4Sistemi di comunicazione
- C.5Porte di comunicazione
- C.6Modbus
- C.7SmartLinx
- C.8Installazione della comunicazione
- C.9SIMATIC Process Device Manager (PDM)
- C.10Mappa dei registri Modbus
- C.11Ordine delle word (R40.062)
- C.12ID mappa (R40.063)
- C.13ID prodotto (R40.064)
- C.14Dati Punto (R41.010 – R41.031)
- C.15Totalizzatore (R41.040 – R41.043)
- C.16Ingresso/uscita (R41.070 – R41.143)
- C.17Ingressi discreti (R41.070)
- C.18Uscite relè (R41.080)
- C.19Ingresso in mA (R41.090)
- C.20Uscite in mA (R41.110-41.111)
- C.21Controllo pompe (R41.400-R41.474)
- C.22Setpoint ON pompaggio (R41.420-R41.425)
- C.23Setpoint OFF pompaggio (R41.430-R41.435)
- C.24Volume di pompaggio (R41.440-R41.443)
- C.25Durata funz. pompe (ore) (R41.450-R41.461)
- C.26Attivazione pompe (R41.470-R41.475)
- C.27Accesso parametri (R43.998-R46.999)
- C.28Indicizzazione parametri
- C.29Lettura dei parametri
- C.30Scrittura dei parametri
- C.31Format word
- C.32Tipi di dati
- C.33Valori numerici
- C.34Valori dei bit
- C.35Numero intero unsigned a doppia precisione (UINT32)
- C.36Valori doppi
- C.37Messaggi di testo
- C.38Codici delle funzioni relè (2.8.1.4. solo Funzione relè)
- C.39Gestione errori
- C.40Ricerca di guasti legati alla comunicazione
- C.41Single Parameter Access (SPA)
- DAggiornamento software
- EAggiornamento
- FEntrata cavi per applicazioni di Classe I, Div. 2
- GTabella di programmazione
- HStruttura menu LCD
- ICertificati e assistenza
- Glossario
- Indice analitico
Combina stringhe di ricerca con spazi vuoti
0-9
- 0-9
- A
- B
- C
- D
- E
- F
- G
- H
- I
- J
- K
- L
- M
- N
- O
- P
- Q
- R
- S
- T
- U
- V
- W
- X
- Y
- Z
- #
- 0-9
- A
- B
- C
- D
- E
- F
- G
- H
- I
- J
- K
- L
- M
- N
- O
- P
- Q
- R
- S
- T
- U
- V
- W
- X
- Y
- Z
- #
0-9
- 0-9
- A
- B
- C
- D
- E
- F
- G
- H
- I
- J
- K
- L
- M
- N
- O
- P
- Q
- R
- S
- T
- U
- V
- W
- X
- Y
- Z
- #
- 0-9
- A
- Aggiornamento a un nuovo controllore di livello Siemens
- Alimentazione
- Allarmi
- Allarmi, applicazioni preimpostate
- Allarmi, checkout I/O, suoni di allarme
- Allarmi, comando rastrello, livello. Vedere anche comando rastrello.
- Allarmi, difetto cavo
- Allarmi, display LCD, stato allarme livello
- Allarmi, fail-safe, campanello di allarme
- Allarmi, fuori dei limiti
- Allarmi, ingressi discreti, innesco allarmi
- Allarmi, livello
- Allarmi, livello, parametri comuni
- Allarmi, LOE (Perdita di eco)
- Allarmi, nei limiti
- Allarmi, programmazione, allarme livello alto
- Allarmi, relè, applicazioni preimpostate
- Allarmi, relè, codici delle funzioni
- Allarmi, relè, condizioni operative normali, eccitati
- Allarmi, relè, contatto allarme
- Allarmi, relè, dati tecnici
- Allarmi, relè, difetto cavo
- Allarmi, relè, fail-safe
- Allarmi, relè, funzione
- Allarmi, relè, fuori dei limiti
- Allarmi, relè, livello
- Allarmi, relè, modalità di funzionamento
- Allarmi, relè, nei limiti
- Allarmi, relè, perdita di eco (LOE)
- Allarmi, relè, prova cablaggio, prova logica
- Allarmi, relè, riquadro di navigazione stato relè
- Allarmi, relè, setpoint allarmi dei limiti
- Allarmi, relè, setpoint ON e OFF
- Allarmi, relè, temperatura
- Allarmi, relè, velocità di variazione
- Allarmi, relè, volume
- Allarmi, velocità, riempimento
- Allarmi, velocità, svuotamento
- Allarmi, velocità, velocità di variazione
- Altitudine
- Applicazioni, esempi
- Applicazioni, livello
- Applicazioni, portata, Parshall. Vedere anche canali.
- Applicazioni, preimpostate
- Area pericolosa, Leggi e direttive
- Area pericolosa, Personale qualificato
- Assistenza tecnica, Partner
- Attendibilità, eco
- Attendibilità, LOE (perdita di eco)
- Attendibilità, parametri, algoritmo
- Attendibilità, parametri, attendibilità impulsi corti
- Attendibilità, parametri, attendibilità impulsi lunghi
- Attendibilità, parametri, lettura ausiliaria predefinita
- Attendibilità, ricerca guasti
- B
- Basetta
- Battente
- Battente, avvio rapido
- Battente, avvio rapido, battente max.
- Battente, avvio rapido, battente zero
- Battente, avvio rapido, cutoff portata bassa
- Battente, avvio rapido, portata max.
- Battente, Canale Parshall
- Battente, display LCD
- Battente, parametri, battente max.
- Battente, parametri, battente universale vs. portata
- Battente, parametri, battente zero
- Battente, parametri, battente zero automatico
- Battente, parametri, cutoff portata bassa
- Battente, parametri, funzione uscita di corrente
- Battente, parametri, lettura ausiliaria predefinita
- Battente, supporto calcolo universale
- Battente, unità
- Batterie al litio
- C
- Cablaggio, cablaggio con un modem
- Cablaggio, come evitare i problemi più comuni di cablaggio
- Cablaggio, comunicazione digitale
- Cablaggio, controllo dei collegamenti di cablaggio
- Cablaggio, ingressi discreti
- Cablaggio, isolamento
- Cablaggio, istruzioni per l’installazione della comunicazione
- Cablaggio, logica relè
- Cablaggio, logica relè, prova
- Cablaggio, precauzione speciale per scariche elettrostatiche
- Cablaggio, prova cablaggio relè
- Cablaggio, RS-485
- Cablaggio, sicurezza durante la calibrazione
- Cablaggio, tabella dei problemi frequenti
- Cablaggio, trasduttori
- Cablaggio, vano
- Cablaggio, verifica checkout I/O
- Calcolo universale, supporto
- Calibrazione, parametri
- Calibrazione, parametri, correzione offset
- Calibrazione, parametri, velocità suono
- Calibrazione, parametri, velocità suono automatica
- Campionatori di portata
- Campionatori di portata, parametri, durata relè
- Campionatori di portata, parametri, esponente
- Campionatori di portata, parametri, funzione relè
- Campionatori di portata, parametri, mantissa
- Campo di misura. Vedere anche Montaggio.
- Canali, Canale H
- Canali, canale rettangolare BS-3680/ISO 4359
- Canali, Cut Throat
- Canali, esempi
- Canali, esempi, Parshall doppio campo di misura
- Canali, esempi, trapezoidale
- Canali, Leopold Lacgo
- Canali, Palmer-Bowlus
- Canali, Parshall
- Categoria di installazione
- Cavi
- Cavi, coassiale
- Cavi, collegamento
- Cavi, disposizione
- Cavi, ingresso dei cavi
- Cavi, pressacavi, passanti attraverso
- Cavi, trasduttore
- Cavo
- Certificati
- Certificati di test
- Certificati e omologazioni
- Codice a barre QR
- Collocazione
- Comando griglia. Vedere anche comando rastrello.
- Comando rastrello
- Compatibilità elettromagnetica (EMC) CE.
- Comunicazione, istruzioni per il cablaggio
- Comunicazione, Modbus
- Comunicazione, parametri, selettore porta di comunicazione
- Comunicazione, parametri, velocità di trasmissione seriale
- Comunicazione, porte
- Comunicazione, porte, configurazione
- Comunicazione, ricerca guasti
- Comunicazione, SCADA
- Comunicazione, scheda SmartLinx
- Comunicazione, sistemi
- Condizioni di misura
- Condizioni di misura, dimensioni
- Condizioni di misura, indici fail-safe
- Condizioni di misura, velocità di risposta
- Conformità, Compatibilità elettromagnetica CE
- Contrasto. Vedere anche LCD
- Controllo di livello ausiliario (override)
- Cronologia della documentazione
- Custodia. Vedere anche dimensioni, montaggio
- D
- Dati tecnici
- Dati tecnici, alimentazione
- Dati tecnici, altitudine
- Dati tecnici, campo di misura
- Dati tecnici, categoria di installazione
- Dati tecnici, cavo
- Dati tecnici, compensazione della temperatura
- Dati tecnici, custodia
- Dati tecnici, display. Vedere anche LCD.
- Dati tecnici, errore di temperatura
- Dati tecnici, frequenza trasduttore
- Dati tecnici, grado di inquinamento
- Dati tecnici, ingressi
- Dati tecnici, memoria
- Dati tecnici, omologazioni
- Dati tecnici, peso
- Dati tecnici, precisione
- Dati tecnici, programmazione
- Dati tecnici, risoluzione
- Dati tecnici, temperatura ambiente
- Dati tecnici, trasduttori compatibili
- Dati tecnici, ubicazione
- Dati tecnici, umidità relativa
- Dati tecnici, uscite
- Diagrammi, caratterizzazione
- Diagrammi, caratterizzazione, portata tipica
- Diagrammi, funzioni relè
- Differenza due punti (DPD)
- Dimensioni, canale
- Dimensioni, condizioni di misura
- Dimensioni, custodia, montaggio
- Dimensioni, custodia, montaggio a pannello
- Dimensioni, custodia, montaggio a parete
- Dimensioni, custodia, ritaglio
- Dimensioni, dimensione A
- Dimensioni, dimensione convergente
- Dimensioni, dimensione L
- Dimensioni, dimensioni PMD, ricerca guasti
- Dimensioni, OCM (monitoraggio in canale aperto)
- Dimensioni, PMD
- Dimensioni, serbatoio
- Dimensioni, serbatoio, forma e dimensioni
- display LCD
- Display Vedere anche LCD
- Distanza, applicazione di misura di livello
- Distanza, avvio rapido
- Distanza, calcolo
- Distanza, controllo di livello ausiliario (override)
- Distanza, display LCD
- Distanza, parametri, distanza
- Distanza, parametri, distanza filtro di velocità
- Distanza, parametri, funzione uscita di corrente
- Distanza, parametri, lettura
- Distanza, parametri, lettura ausiliaria predefinita
- Distanza, parametri, modalità impulso
- Distanza, parametri, modalità sensore
- Distanza, parametri, vuoto
- Distanza, parametri, zona morta relè
- Distanza, ricerca guasti
- Distanza, unità
- Documentazione
- Dolphin
- Durata, impulso corto
- Durata, impulso lungo
- E
- Eco
- Elaborazione segnali
- Elaborazione segnali, algoritmo
- Elaborazione segnali (echi), avanzata
- Entrata cavi
- F
- Fail-safe, accesso
- Fail-safe, allarme
- Fail-safe, controlli autonomi. Vedere anche allarmi, pompe
- Fail-safe, fail-safe relè
- Fail-safe, funzionamento
- Fail-safe, indici
- Fail-safe, livello del materiale
- Fail-safe, modalità
- Fail-safe, modalità fail-safe in mA
- Fail-safe, parametro
- Fail-safe, timer
- Fail-safe, timer, aumento del valore, ricerca guasti
- Fail-safe, timer, LOE
- Fail-safe, valore fail-safe in mA
- Fail-safe, verifica applicazione
- Firmware, aggiornamento, collegamento alla presa RJ-11
- Firmware, aggiornamento, istruzioni
- Firmware, cronologia delle revisioni
- Firmware, display LCD
- Firmware, parametro
- Fornitura
- Frequenza, impulso corto
- Frequenza, impulso lungo
- G
- Garanzia
- Gestione errori
- Gestione errori, codici di errore
- Grado di inquinamento
- Gruppi di pompaggio. Vedere anche pompe.
- H
- HMI (Human Machine Interface). Vedere anche LCD.
- Hotline
- (Vedere Richiesta di assistenza)
- I
- Impulsi corti. Vedere anche frequenza e durata.
- Impulsi lunghi. Vedere anche frequenza e durata.
- Impulso di trasmissione
- Ingressi, dati tecnici
- Ingressi discreti
- Ingressi discreti, cablaggio
- Ingressi discreti, display LCD
- Ingressi discreti, display LCD, inattivo e attivo
- Ingressi discreti, I/O
- Ingressi discreti, logica
- Ingressi discreti, parametro
- Ingressi discreti, verifica applicazione
- Ingressi discreti, verifica configurazione
- Ingressi e uscite in mA (I/O in mA). Vedere anche mA.
- Installazione, avvertenze e informazioni
- Installazione, requisiti
- Istruzioni e manuali
- Istruzioni operative
- Istruzioni operative sintetiche
- J
- K
- L
- LCD, contrasto
- LCD, dati tecnici
- LCD, display, descrizioni campi
- LCD, display, ingressi discreti
- LCD, display, lettura ausiliaria
- LCD, display, letture multiple
- LCD, display, modalità Misura
- LCD, display, relè
- LCD, indicazione sul display
- LCD, parametri, virgola decimale
- LCD, parametri, virgola decimale totalizzatore
- LCD, retroilluminazione
- Leggi e direttive, Personale
- Leggi e direttive, Smontaggio
- Livello
- Livello, allarmi
- Livello, avvio rapido
- Livello, display LCD
- Livello, esempio di applicazione
- Livello, sensore di temperatura
- Livello, sincronizzazione del sistema
- M
- mA, calibrazione
- mA, calibrazione, uscita 20 mA
- mA, calibrazione, uscita 4 mA
- mA, ingressi
- mA, ingressi, dati tecnici
- mA, ingressi, opzione parametro trasduttore
- mA, ingressi, tipi di indice
- mA, parametri, assegnazione uscita in mA
- mA, parametri, campo ingresso in mA
- mA, parametri, campo uscita in mA
- mA, parametri, filtro attenuazione mA
- mA, parametri, funzione uscita di corrente
- mA, parametri, ingresso in mA
- mA, parametri, limite massimo mA
- mA, parametri, limite minimo mA
- mA, parametri, modalità fail-safe in mA
- mA, parametri, regolazione uscita 20 mA
- mA, parametri, regolazione uscita 4 mA
- mA, parametri, selettore uscita in mA
- mA, parametri, setpoint 20 mA
- mA, parametri, setpoint 4 mA
- mA, parametri, uscita in milliampere
- mA, parametri, valore di ingresso in mA grezzo
- mA, parametri, valore di ingresso in mA scalato
- mA, parametri, valore fail-safe in mA
- mA, parametri, valore livello 0/4 mA
- mA, parametri, valore livello 20 mA
- mA, uscite
- mA, uscite, analogiche
- mA, uscite, dati tecnici
- mA, uscite, ricerca guasti
- mA, uscite, tipi di indice
- Manuali
- Manutenzione
- Margine di misura
- Materiali, tipi
- Media due punti (DPA)
- Memoria
- Messaggi di testo. Vedere anche tipi di dati.
- Modalità di funzionamento
- Modalità di funzionamento, ESECUZIONE
- Modalità di funzionamento, PROGRAMMA
- Modalità di funzionamento, PROGRAMMA, funzioni dei tasti in modalità Misura
- Modalità di funzionamento, PROGRAMMA, funzioni dei tasti in modalità Modifica
- Modalità di funzionamento, PROGRAMMA, modifica
- Modbus, comunicazione
- Modbus, comunicazione, collegamento con SIMATIC PDM
- Modbus, comunicazione, dati tecnici
- Modbus, comunicazione, ricerca guasti
- Modbus, comunicazioni, mappa dei registri
- Modbus, controllo comunicazione
- Modbus, guida applicativa
- Modbus, indirizzo dispositivo
- Modbus, procedura, lettura dei parametri
- Modbus, procedura, scrittura dei parametri
- Modbus, protocollo
- Modbus, protocollo, parametri di impostazione
- Modbus, risposte
- Modbus, timeout inattività modem
- Modbus, ubicazione indice parametri
- Modifiche, non conformi
- Modifiche, uso conforme alle disposizioni
- Montaggio, altitudine
- Montaggio, campo di misura
- Montaggio, categoria di installazione
- Montaggio, grado di inquinamento
- Montaggio, istruzioni
- Montaggio, posizioni
- Montaggio, temperatura
- Montaggio, ubicazione
- Montaggio, umidità
- N
- Numero intero unsigned a doppia precisione. Vedere anche tipi di dati.
- O
- OCM (monitoraggio in canale aperto)
- OCM (monitoraggio in canale aperto), battente zero
- OCM (monitoraggio in canale aperto), calcolo della distanza
- OCM (monitoraggio in canale aperto), calcolo della portata
- OCM (monitoraggio in canale aperto), dati Punto
- OCM (monitoraggio in canale aperto), definizioni
- OCM (monitoraggio in canale aperto), diagramma di caratterizzazione portata
- OCM (monitoraggio in canale aperto), esponente
- OCM (monitoraggio in canale aperto), estensione del campo
- OCM (monitoraggio in canale aperto), funzione uscita di corrente
- OCM (monitoraggio in canale aperto), lettura
- OCM (monitoraggio in canale aperto), lettura, errori e letture erronee
- OCM (monitoraggio in canale aperto), livello battente
- OCM (monitoraggio in canale aperto), mantissa
- OCM (monitoraggio in canale aperto), modalità sensore
- OCM (monitoraggio in canale aperto), moltiplicatore
- OCM (monitoraggio in canale aperto), offset sensore
- OCM (monitoraggio in canale aperto), parametri comuni
- OCM (monitoraggio in canale aperto), Parametri dimensioni OCM
- OCM (monitoraggio in canale aperto), portata esponenziale
- OCM (monitoraggio in canale aperto), supporto esponente portata
- OCM (monitoraggio in canale aperto), totalizzatori esterni
- OCM (monitoraggio in canale aperto), volume totalizzato
- P
- Parametri
- Parametri, avvio rapido Livello
- Parametri, avvio rapido Portata
- Parametri, avvio rapido Volume
- Parametri, configurazione
- Parametri, controllo pompe
- Parametri, display LCD
- Parametri, format word
- Parametri, indicizzazione
- Parametri, lettura dei valori
- Parametri, lettura dei valori, metodo di indice specifico per parametro
- Parametri, Lettura delle tabelle, termini chiave
- Parametri, messaggi di testo
- Parametri, registri di formato
- Parametri, scrittura
- Parametri, scrittura, metodo di indice comune
- Parametri, scrittura, metodo di indice specifico per parametro
- Parametri, sensore
- Parametri, tipi di indice
- Parametri, tipi di indice, comune
- Parametri, tipi di indice, ingressi in mA
- Parametri, tipi di indice, ingresso discreto
- Parametri, tipi di indice, livello
- Parametri, tipi di indice, porta di comunicazione
- Parametri, tipi di indice, profilo eco
- Parametri, tipi di indice, relè
- Parametri, tipi di indice, solo visualizzazione
- Parametri, tipi di indice, trasduttore
- Parametri, tipi di indice, uscite in mA
- Parametri, tipi, comuni
- Parametri, tipi, predefiniti
- Parametri, tipi, ripristino
- Parametri, tipi, sola lettura
- Parametri, ubicazione indice parametri
- Parametri, valori doppi
- Parametri, valori numerici
- Perdita di eco
- Personale qualificato
- Peso
- Pompaggio con alternanza di avviamento ausiliario Vedere anche Pompe, Relè
- Pompaggio con alternanza di avviamento. Vedere anche Pompe, Relè
- Pompaggio con avviamento fisso
- Pompaggio con avviamento fisso ausiliario
- Pompaggio con avviamento secondo rapporto di funzionamento ausiliario. Vedere anche pompe e relè.
- Pompaggio con avviamento secondo rapporto di funzionamento. Vedere anche pompe e relè
- Pompe
- Pompe, algoritmi di controllo, alternato
- Pompe, algoritmi di controllo, fisso
- Pompe, algoritmi di controllo, pompaggio con alternanza di avviamento
- Pompe, algoritmi di controllo, pompaggio con alternanza di avviamento ausiliario
- Pompe, algoritmi di controllo, pompaggio con avviamento fisso
- Pompe, algoritmi di controllo, pompaggio con avviamento fisso ausiliario
- Pompe, algoritmi di controllo, pompaggio con avviamento secondo rapporto di funzionamento
- Pompe, algoritmi di controllo, pompaggio con avviamento secondo rapporto di funzionamento ausiliario
- Pompe, algoritmi di controllo, primo entrato primo uscito (FIFO)
- Pompe, algoritmi di controllo, rapporto di funzionamento
- Pompe, altre funzioni di controllo pompe, dispositivo di risciacquo
- Pompe, altre funzioni di controllo pompe, gruppo di pompaggio
- Pompe, altre funzioni di controllo pompe, riduzione di residui sulle pareti del deposito
- Pompe, altre funzioni di controllo pompe, sovra-pompaggio
- Pompe, applicazioni preimpostate
- Pompe, controllo pompe, algoritmi
- Pompe, funzioni opzionali di controllo pompe, cambio livello
- Pompe, funzioni opzionali di controllo pompe, comunicazione relè
- Pompe, Funzioni opzionali di controllo pompe, fail-safe autonomi
- Pompe, funzioni opzionali di controllo pompe, gruppi
- Pompe, funzioni opzionali di controllo pompe, pompaggio prolungato
- Pompe, funzioni opzionali di controllo pompe, rapporto di funzionamento
- Pompe, funzioni opzionali di controllo pompe, riduzione di residui sulle pareti del deposito
- Pompe, funzioni opzionali di controllo pompe, ritardi di avviamento del pompaggio
- Pompe, funzioni opzionali di controllo pompe, totalizzazione volume di pompaggio
- Pompe, funzioni opzionali di controllo pompe, valvola di risciacquo
- Pompe, gruppi di pompaggio
- Pompe, gruppo di pompaggio svuotamento
- Pompe, ingressi discreti
- Pompe, livello
- Pompe, opzioni di controllo pompe
- Pompe, pompaggio secondo cambio livello
- Pompe, relè, condizioni operative normali, diseccitati
- Pompe, relè, gruppo di pompaggio per riempimento serbatoio
- Pompe, relè, prova cablaggio, prova logica
- Pompe, relè, setpoint ON e OFF
- Pompe, relè, stato relè, riquadro di navigazione
- Pompe, relè, utilizzo
- Pompe, volume di pompaggio
- Portata, avvio rapido
- Portata, calcolo
- Portata, cutoff portata bassa
- Portata, dati Punto
- Portata, decimali portata istantanea
- Portata, display LCD
- Portata, esempio di applicazione
- Portata, esponente portata
- Portata, parametri, esponente
- Portata, parametri, esponente portata
- Portata, parametri, funzione relè
- Portata, parametri, funzione uscita di corrente
- Portata, parametri, lettura ausiliaria predefinita
- Portata, parametri, mantissa
- Portata, parametri, portata
- Portata, parametri, portata max.
- Portata, parametri, portata min.
- Portata, parametri, punti di interruzione
- Portata, portata istantanea
- Portata, portata max.
- Portata, unità di tempo portata
- Portate, parametri, portata max.
- Pozzo
- Precisione
- Primo entrato primo uscito (FIFO)
- Procedimento di restituzione
- Procedure guidate di avvio rapido
- Procedure guidate di avvio rapido, controllo pompe
- Procedure guidate di avvio rapido, impostazione con display grafico
- Procedure guidate di avvio rapido, lettura primaria
- Procedure guidate di avvio rapido, livello
- Procedure guidate di avvio rapido, messa in servizio locale
- Procedure guidate di avvio rapido, parametri
- Procedure guidate di avvio rapido, parametri di misura di livello
- Procedure guidate di avvio rapido, portata
- Procedure guidate di avvio rapido, volume
- Programmazione
- Programmazione, allarmi
- Programmazione, modalità di programmazione. Vedere inoltre modalità di funzionamento.
- Pulizia
- Q
- R
- Registro di formato. Vedere anche SPA.
- Relè, allarme
- Relè, allarme, difetto cavo
- Relè, allarme, fuori dei limiti
- Relè, allarme, livello
- Relè, allarme, nei limiti
- Relè, allarme, perdita di eco (LOE)
- Relè, allarme, temperatura
- Relè, allarme, velocità di variazione
- Relè, altri algoritmi di controllo pompe, pompaggio con avviamento fisso
- Relè, altri algoritmi di controllo pompe, pompaggio con avviamento fisso ausiliario
- Relè, altri algoritmi di controllo pompe, pompaggio con avviamento secondo rapporto di funzionamento
- Relè, altri algoritmi di controllo pompe, pompaggio con avviamento secondo rapporto di funzionamento, setpoint ON
- Relè, altri algoritmi di controllo pompe, primo entrato primo uscito (FIFO)
- Relè, altri algoritmi di controllo pompe, primo entrato primo uscito (FIFO), setpoint ON
- Relè, altri algoritmi per il controllo pompe
- Relè, altri algoritmi per il controllo pompe, pompaggio con alternanza di avviamento ausiliario
- Relè, altri algoritmi per il controllo pompe, pompaggio con alternanza di avviamento ausiliario, setpoint OFF
- Relè, altri algoritmi per il controllo pompe, pompaggio con alternanza di avviamento ausiliario, setpoint ON
- Relè, altri algoritmi per il controllo pompe, pompaggio con avviamento fisso ausiliario, setpoint OFF
- Relè, altri algoritmi per il controllo pompe, pompaggio con avviamento fisso ausiliario, setpoint ON
- Relè, altri algoritmi per il controllo pompe, pompaggio con avviamento fisso, setpoint OFF
- Relè, altri algoritmi per il controllo pompe, pompaggio con avviamento fisso, setpoint ON
- Relè, altri algoritmi per il controllo pompe, pompaggio con avviamento secondo rapporto di funzionamento, setpoint OFF
- Relè, altri algoritmi per il controllo pompe, primo entrato primo uscito (FIFO), setpoint OFF
- Relè, attivazione
- Relè, configurazione
- Relè, configurazione, procedura guidata controllo pompe
- Relè, contatti e collegamenti
- Relè, descrizioni campi display
- Relè, display LCD
- Relè, fail-safe, regolazione individuale dei relè
- Relè, funzione relè
- Relè, funzioni opzionali di controllo pompe. Vedere anche pompe.
- Relè, gruppo di pompaggio svuotamento, impostazione
- Relè, gruppo di pompaggio svuotamento, parametri comuni
- Relè, gruppo di pompaggio svuotamento, setpoint OFF
- Relè, gruppo di pompaggio svuotamento, setpoint ON
- Relè, gruppo di pompaggio, gruppo per serbatoio, parametri comuni
- Relè, indice
- Relè, introduzione generale
- Relè, logica relè modificata
- Relè, messa in servizio locale
- Relè, parametri correlati
- Relè, parametri correlati, setpoint
- Relè, pompaggio con alternanza di avviamento
- Relè, pompaggio riempimento, gruppo per serbatoio, impostazione
- Relè, pompaggio riempimento, pompaggio con alternanza di avviamento
- Relè, pompaggio riempimento, setpoint OFF
- Relè, pompaggio riempimento, setpoint ON
- Relè, pompe, livello
- Relè, pompe, totalizzazione e campionamento
- Relè, selettore relè
- Relè, setpoint e funzionalità
- Relè, Setpoint ON
- Relè, stato in riquadro di navigazione
- Residui sulle pareti del deposito, regolazione
- Residui sulle pareti del deposito, riduzione
- Retroilluminazione. Vedere anche LCD
- Richiesta di assistenza
- Risoluzione
- RS-232
- RS-485
- S
- SCADA
- SCADA, I/O in mA
- SCADA, lettura dei parametri
- SCADA, montaggio. Vedere anche montaggio.
- Sensore, modalità
- Sensore, offset
- Service
- Service & Support
- Service & Support, Internet
- Servizio clienti
- (Vedere Supporto tecnico)
- Setpoint OFF. Vedere anche relè.
- SIMATIC PDM
- SIMATIC PDM, accesso alle procedure di avvio rapido
- SIMATIC PDM, aggiornamento software
- SIMATIC PDM, algoritmo eco
- SIMATIC PDM, comunicazione digitale
- SIMATIC PDM, data ultima configurazione
- SIMATIC PDM, dati tecnici, programmazione
- SIMATIC PDM, formazione TVT
- SIMATIC PDM, modbus. Vedere anche modbus.
- SIMATIC PDM, orientamento del trasduttore
- SIMATIC PDM, ostacoli nel fascio acustico
- SIMATIC PDM, presenza di rumore
- Simboli di avvertenza
- Simboli. Vedere inoltre simboli di avvertenza.
- Sincronizzazione
- Single Parameter Access (SPA)
- Single Parameter Access (SPA), codici di errore
- Single Parameter Access (SPA), lettura dei parametri
- Single Parameter Access (SPA), mappatura
- Single Parameter Access (SPA), registro di formato
- Single Parameter Access (SPA), scrittura dei parametri
- Smaltimento
- SmartLinx, comunicazione, moduli
- SmartLinx, comunicazioni, DeviceNet
- SmartLinx, comunicazioni, PROFIBUS
- SmartLinx, diagnostica
- SmartLinx, funzioni relè, codici delle funzioni
- SmartLinx, parametri riservati
- SmartLinx, protocollo
- SmartLinx, scheda
- SmartLinx, scheda, fori di ingresso dei cavi
- SmartLinx, scheda, installazione
- SmartLinx, scheda, montaggio della custodia
- SmartLinx, tipo di modulo
- Software, aggiornamento. Vedere anche firmware.
- Soppressione auto echi falsi
- Soppressione auto echi falsi, ricerca guasti
- Sovra-pompaggio. Vedere anche pompe
- Spazio, applicazione di misura di livello
- Spazio, controllo di livello ausiliario (override). Vedere anche controllo di livello ausiliario (override).
- Spazio, parametri, avvio rapido
- Spazio, parametri, funzione uscita di corrente
- Spazio, parametri, lettura
- Spazio, parametri, lettura ausiliaria predefinita
- Spazio, parametri, modalità sensore
- Spazio, parametri, spazio
- Spazio, parametri, unità
- Spazio, parametri, valore override livello
- Spazio, parametri, zona morta
- Stramazzi, piastra sottile con intaglio a V, stramazzo BS-3680/ISO 1438/1
- Stramazzi, profili applicabili
- Stramazzi, profili stramazzo non applicabili
- Stramazzi, standard
- Stramazzo, profili
- Stramazzo, profili di esempio
- Support
- Supporto tecnico
- Supporto tecnico, Contatto personale
- T
- Tabelle, certificati e omologazioni
- Tabelle, Mappa dei registri Modbus
- Tabelle, problemi frequenti
- Tabelle, programmazione
- Temperatura
- Temperatura, allarmi
- Temperatura, ambiente
- Temperatura, compensazione
- Temperatura, dati Punto
- Temperatura, display LCD
- Temperatura, fissa
- Temperatura, fonte
- Temperatura, funzioni relè
- Temperatura, funzioni relè, codici delle funzioni
- Temperatura, Mappa dei registri Modbus
- Temperatura, montaggio. Vedere anche montaggio.
- Temperatura, parametri, assegnazione sensore di temperatura
- Temperatura, parametri, lettura ausiliaria predefinita
- Temperatura, parametri, temperatura di processo
- Temperatura, parametri, temperatura e velocità
- Temperatura, parametri, temperatura max. trasduttore
- Temperatura, parametri, temperatura max. TS-3
- Temperatura, parametri, temperatura min. trasduttore
- Temperatura, parametri, temperatura min. TS-3
- Temperatura, parametri, temperatura trasduttore
- Temperatura, parametri, valori massimi di temperatura
- Temperatura, sensore
- Temperatura, sensore, TS-3
- Temperatura, velocità del suono
- Tipi di dati, messaggi di testo
- Tipi di dati, numero intero unsigned a doppia precisione (UINT32)
- Tipi di dati, valori dei bit
- Tipi di dati, valori doppi
- Tipi di dati, valori numerici
- Totalizzatori, esterni
- Totalizzatori, esterni, calcolo della distanza
- Totalizzatori, esterni, codice della funzione relè
- Totalizzatori, esterni, Mappa dei registri Modbus
- Totalizzatori, esterni, parametri, cutoff portata bassa
- Totalizzatori, esterni, parametri, moltiplicatore totalizzatore
- Totalizzatori, esterni, parametri, resetta totalizzatore
- Totalizzatori, esterni, parametri, totalizzatore
- Totalizzatori, esterni, parametri, totalizzatore attivo
- Totalizzatori, esterni, parametri, totalizzatore esterno
- Totalizzatori, esterni, parametri, virgola decimale totalizzatore
- Trasduttore, lettura erronea
- Trasduttore, montaggi su tronchetto
- Trasduttore, orientamento
- Trasduttori, calcolo della distanza
- Trasduttori, collegamento
- Trasduttori, collegamento con prolunga coassiale RG62
- Trasduttori, come ignorare l’eco falso
- Trasduttori, condizioni per una precisione ottimale
- Trasduttori, dati Punto
- Trasduttori, EchoMax e ST-H
- Trasduttori, frequenza
- Trasduttori, impulso di trasmissione
- Trasduttori, installazione di un trasduttore con un fascio più stretto
- Trasduttori, lettura fissa
- Trasduttori, LOE
- Trasduttori, misura media o differenziale
- Trasduttori, modelli Siemens collegati
- Trasduttori, ostacoli nel fascio acustico
- Trasduttori, parametri, indicizzazione
- Trasduttori, parametro, trasduttori Siemens collegati
- Trasduttori, presenza di rumore
- Trasduttori, problemi più comuni di cablaggio
- Trasduttori, scansione
- Trasduttori, selettore
- Trasduttori, tabella dei problemi frequenti
- Trasduttori, tipi di indice
- Trasduttori, velocità del suono
- Trasduttori, XPS-10, preimpostato per
- Trasduttori, XRS-5
- TVT (Time Varying Threshold)
- TVT (Time Varying Threshold), algoritmo
- TVT (Time Varying Threshold), formazione TVT
- TVT (Time Varying Threshold), modalità formazione
- TVT (Time Varying Threshold), parametri, impostazione TVT
- TVT (Time Varying Threshold), parametri, pendenza minima TVT
- TVT (Time Varying Threshold), parametri, tipo TVT
- TVT (Time Varying Threshold), regolazione TVT avanzata
- TVT (Time Varying Threshold), TVT dB
- TVT (Time Varying Threshold), TVT ms
- U
- Umidità
- Umidità relativa
- Unità batteria
- Uscite, dati tecnici
- Uscite. Vedere anche uscite in mA, relè, allarmi e comunicazione.
- V
- Valori dei bit. Vedere anche tipi di dati
- Valori doppi. Vedere anche tipi di dati.
- Valori numerici. Vedere anche tipi di dati.
- Velocità
- Velocità, allarmi di velocità
- Velocità, parametri
- Velocità, portata istantanea
- Velocità, velocità di risposta
- Velocità, velocità di variazione
- Velocità del suono
- Velocità di risposta
- Velocità di risposta, parametro
- Velocità di risposta, procedure guidate di avvio rapido
- Velocità di risposta, riferimento tecnico
- Velocità di risposta, schizzi di liquido, ricerca guasti
- Velocità suono, calibrazione
- Velocità suono, parametri, velocità suono
- Velocità suono, parametri, velocità suono a 20°C
- Velocità suono, parametri, velocità suono automatica
- Versione per due punti, calibrazione
- Versione per due punti, misura media o differenziale
- Versione per due punti, modalità sensore
- Versione per due punti, panoramica
- Versione per due punti, pompaggio secondo cambio livello
- Versione per due punti, principi generali
- Versione per due punti, scansione
- Versione per due punti, sistemi di risciacquo
- Versione per due punti, software
- Versione per due punti, tipi di indice
- Versione per due punti, uscite
- Versione per un punto, assegnazione uscita in mA
- Versione per un punto, indicizzazione parametri
- Versione per un punto, modalità sensore
- Versione per un punto, panoramica
- Versione per un punto, pompaggio secondo cambio livello
- Versione per un punto, principi generali
- Versione per un punto, procedure guidate di avvio rapido
- Versione per un punto, scansione
- Versione per un punto, sistemi di risciacquo
- Versione per un punto, tipi di indice
- Versione per un punto, uscite
- Voce principale
- Volume
- Volume, calcolo
- Volume, campionatori di portata
- Volume, conversione
- Volume, dati Punto
- Volume, dimensioni
- Volume, OCM (monitoraggio in canale aperto). Vedere anche OCM (monitoraggio in canale aperto)
- Volume, parametri, funzione uscita di corrente
- Volume, parametri, lettura ausiliaria predefinita
- Volume, parametri, modalità sensore
- Volume, parametri, punti di interruzione (Tabella 1-8)
- Volume, parametri, regolazione afflusso/uscita
- Volume, parametri, variazione di volume
- Volume, parametri, volume
- Volume, parametri, volume max.
- Volume, ricerca guasti
- Volume, totalizzato
- Volume, valori numerici
- Volume, volume di pompaggio
- Volume, volume di pompaggio, totalizzazione
- Vuoto. Vedere inoltre distanza, parametri
- W
- X
- Y
- Z
- #