E' da ora disponibile il nuovo sistema di periferia decentrata ET 200iS
-
Articolo
-
Riguarda prodotto/i
> -->
>
Ha ottenuto il benestare alla fornitura il nuovo sistema di
periferia decentrata ET 200iS: un DP-Slave altamente modulare e a
sicurezza intrinseca con grado di protezione IP 20. L'ET 200iS può
essere impiegato direttamente in zona esplosiva, zona 1 (gas), in
cui i sensori collegati possono essere in zona 0 o 1. Oltre
all'alimentazione e al modulo d'interfaccia al bus, la stazione ET
200iS è costituita da moduli terminali passivi sui cui possono
essere inseriti fino a 32 moduli elettronici.
Grazie alla sua elevata modularità, la stazione ET 200iS può essere adattata ottimamente alle esigenze dell'impianto. Altri vantaggi si hanno nell'installazione, nella messa in servizio e durante il funzionamento:
- Montaggio veloce su guida profilata
- Facile espandibilità
- Ottima possibilità di diagnosi
- Hot Swapping dei moduli, alimentatore e modulo d’interfaccia
- Completamente HART compatibili
- Fino a 32 moduli elettronici per ogni stazione ed in qualsiasi
combinazione
Con la prima versione fornibile, sono disponibili i seguenti componenti
: Denominazione |
Descrizione |
Numero d'ordinazione |
Moduli terminali |
|
|
TM-PS-iS |
Modulo terminale per l'alimentazione: |
6ES7 193-5DA00-0AA0 |
TM-IM-iS |
Modulo terminale per la |
6ES7 193-5DB00-0AA0 |
TM-E30S-44iS |
Modulo terminale per moduli elettronici, attacchi a vite |
6ES7 193-5CB00-0AA0 |
TM-E30C-44iS |
Modulo terminale per moduli elettronici, attacchi a molla |
6ES7 193-5CB10-0AA0 |
Componenti base |
|
|
IM 151-2 incl. modulo terminale |
Modulo d'interfaccia per PROFIBUS-DP, incl. modulo terminale |
6ES7 151-2AA00-0AB0 |
PS Modulo alimentazione |
Modulo di alimentazione |
6ES7 138-5EA00-0AA0 |
Moduli elettronici |
|
|
4 DI NAMUR |
4 ingressi digitali conformi a NAMUR |
6ES7 131-5RD00-0AB0 |
2 DO DC25V/25mA |
2 uscite digitali con ognuna 25V/25mA |
6ES7 132-5SB00-0AB0 |
2 AI, 0/4-20 mA, 2DMU |
2 ingressi analogici, 2 fili, 0/4-20mA |
6ES7 134-5RB00-0AB0 |
2 AI, 0/4-20 mA, 4DMU |
2 ingressi analogici, 4 fili, 0/4-20mA |
6ES7 134-5RB50-0AB0 |
2 AI RTD |
2 ingressi analogici per il collegamento di resistenze termometriche Pt100/Ni100 |
6ES7 134-5SB50-0AB0 |
2 AI TC |
2 ingressi analogici per il collegamento di termocoppie |
6ES7 134-5SB00-0AB0 |
2 AO 0/4..20mA |
2 uscite analogiche |
6ES7 135-5RB00-0AB0 |
Moduli elettronici con funzionalità HART |
|
|
2 AI HART, 2DMU |
2 ingressi analogici per trasduttore di misura HART a 2 fili |
6ES7 134-5TB00-0AB0 |
2 AI HART, 4DMU |
2 ingressi analogici per trasduttore di misura HART a 4 fili |
6ES7 134-5TB50-0AB0 |
2 AO HART |
2 uscite analogiche 4..20mA per apparecchiature di campo HART |
6ES7 135-5TB00-0AB0 |
Manuali |
|
|
ET 200iS, tedesco |
Manuale ET 200iS, tedesco |
6ES7 151-2AA00-8AA0 |
ET 200iS, inglese |
Manuale ET 200iS, inglese |
6ES7 151-2AA00-8BA0 |
ET 200iS, francese |
Manuale ET 200iS, francese |
6ES7 151-2AA00-8CA0 |
Accessori |
|
|
Connettore Profibus |
Per il collegamento a Profibus-DP, 1,5Mbit/s a sicurezza intrinseca |
6ES7 972-0BA30-0XA0 |
Convertitore isolato del bus di campo 9373/21-12-10 e resistenza terminale RS485 |
Converte il PROFIBUS-DP in PROFIBUS-DP Ex i |
ZNX:9373005012 |
Elementi per collegamento schermo |
Confezione da 5 pezzi, inseribili sul TM-E |
6ES7 193-4GA00-0AA0 |
Fogli di etichette |
DIN A4, preforate, petrolio |
6ES7 193-4BH00-0AA0 |
Fogli di etichette |
DIN A4, preforate, rosse |
6ES7 193-4BD00-0AA0 |
Fogli di etichette |
DIN A4, preforate, gialle |
6ES7 193-4BB00-0AA0 |
Fogli di etichette |
DIN A4, preforate, beige chiaro |
6ES7 193-4BA00-0AA0 |
Etichette di codifica a colori |
1 set di 200 pezzi per colore, |
6ES7 193-4LA00-0AA0 |
Etichette |
Numerate, 1 set (200 pezzi) per la numerazione del posto- connettore |
8WA8 861-0AB |
Etichette |
Non numerate, 1 set (200 pezzi) per la numerazione del posto- connettore |
8WA8 848-0AY |
Certificazione
Il sistema di periferia decentrata ET 200iS, per le aree
esplosive della zona 1 corrisponde al CENELEC EEx de ib [ia/ib] IIC
T4 e rispetta anche le raccomandazioni EU, 94/9/EG, ATEX 100a che
entreranno in vigore a partire dal 2003.
Connettore e cavo di bus necessari
Una stazione ET 200iS deve essere sempre collegata al PROFIBUS-DP
Ex i con il connettore di bus 6ES7 972-0BA30-0XA0; altri connettori
non sono ammessi!
Deve essere usato il cavo PROFIBUS 6XV1 830-0EH10 (Cavo standard
PROFIBUS-DP). Per identificare la sicurezza intrinseca, bisogna
contrassegnare i "capi del cavo", per esempio, con i colori blu,
con nastro adesivo blu o con un "testo in chiaro".
Convertitore isolato necessario:
Una stazioneET 200iS deve essere sempre utilizzata in un
PROFIBUS-DP Ex i a sicurezza intrinseca.
La sicurezza intrinseca del bus è ottenuta con una barriera,
realizzata da un convertitore isolato del bus di campo.
Il convertitore isolato è fornito in una confezione insieme ad una
adatta resistenza terminale per la connessione al connettore di bus
6ES7 972-0BA30-0XA0.
Guida per la connessione dello schermo:
Per la connessione dello schermo del sistema ET 200iS possono
essere usate parti meccaniche già note nell'ET 200S, oppure si può
montare nell'EEx e relativi contenitori una guida per la
connessione dello schermo.
Per maggiori dettagli consultare il manuale
dell'apparecchiatura.
Numero massimo di moduli in una stazione
A questo proposito consultare la FAQ 7748920 in Internet,
dove si trova un Download che permette di calcolare il numero
massimo di moduli ammessi in una stazione.
Software necessari:
Step 7:
Dallo STEP 7 V5.1 + Servicepack 2 (6ES7 810-4CC05-0YX0) il SIMATIC
ET 200iS è integrato nel catalogo hardware. Con il configuratore HW
si definisce la configurazione di una stazione ET 200iS.
PDM:
Dal PDM V5.1 e Servicepack 2 è possibile parametrizzare i moduli
dell'ET 200iS. Con il SP2 è possibile elaborare anche le funzioni
HART. Con il PDM si fissano i singoli parametri del modulo.
GSD:
La configurazione di una stazione tramite GSD è necessaria per il
funzionamento di sistemi di altri costruttori (sistemi non S7).
I file GSD per l'ET200iS sono disponibili all'indirizzo
Internet:
tedesco:http://www.ad.siemens.de/csi/gsd
inglese:
http://www.ad.siemens.de/csi_e/gsd
Parametrizzazione tramite PDM
Una stazione ET 200iS, a causa delle molteplici possibilità di
parametrizzazione, viene progettata/parametrizzata con lo Step 7 ed
il PDM:
1. Configurazione di una stazione tramite il configuratore HW dello
STEP7 (o file GSD se si usa con sistemi di altri costruttori)
2. Parametrizzazione dei singoli moduli tramite PDM (Process Device
Manager). Il PDM può funzionare integrato nello STEP 7 o anche
"Stand-Alone" (per esempio, se si usa con sistemi di altri
costruttori).
A scopo didattico, il PDM viene offerto come versione
"Demo", numero d'ordinazione: 6ES7658-3GX01-0YC0
Questa versione "Demo" è utilizzabile per 60 giorni, dopo tale
tempo è necessario comprare una licenza.
Per il funzionamento dell'ET 200iS è necessaria una
configurazione minima:
6ES7658-3AX01-0YC0 Simatic PDM V5.x. Questo è il pacchetto base con
16 TAG.
6ES7658-3DX00-2XD0 comunicazione via Profibus DP/PA, consente la
comunicazione via PROFIBUS.
Tramite alcune opzioni è possibile raggiungere maggiori
prestazioni del sistema:
6ES7658-3BX00-2XD0 Integrazione nello STEP7 / PCS 7
in questo modo il PDM può essere integrato nello STEP 7 e ciò è
necessario per progetti PCS7. Non è utilizzabile per impieghi
"Stand-Alone" o unitamente a sistemi di altri costruttori.
6ES7658-3CX00-2XD0 Routing tramite S7- 4xx , è necessario
nell’impiego di una stazione di progettazione centralizzata
PCS 7:
Con il PCS 7 V5.2 sono disponibili i driver per l'ET 200iS.
- Tedesco
- Inglese
- Spagnolo
- Francese
L'articolo fa parte della/e cartella/e albero dei prodotti:
- Se hai dubbi o problemi di natura tecnica rivolgiti al Technical Support
- Vuoi partecipare a una discussione nel nostro forum e scambiare esperienze con altri utenti
- Vuoi creare dati CAx per uno o più prodotti
- Vuoi invarci il tuo feedback su questo Articolo